Casa LNN- residenza unifamiliare isolata – Cellamare (Bari)
Il lotto di intervento è situato all’interno di un contesto in parte urbanizzato e in parte rurale, nella periferia sud del piccolo centro di Cellamare. L’edificio occupa la parte d’angolo (tra via Casamassima e via Livatino) di un comparto di espansione residenziale verso la campagna.
Il progetto affronta, a partire dalle condizioni del luogo, questioni di natura tipologica legate al tema dell’edilizia residenziale isolata; in particolare, il progetto stabilisce le relazioni tra gli spazi della casa evidenziando alcune dualità: introspezione – apertura verso il paesaggio; spazi collettivi – spazi privati; sistemazione del suolo – edificio.
Un basamento scuro organizza differenti quote di accesso lungo via Casamassima e lungo via Livatino; al di sopra sono posti due corpi di fabbrica: nel corpo prospiciente via Casamassima sono collocati gli ambienti di soggiorno, in quello più interno si trovano le stanze private. Il basamento risulta scavato tra i due corpi di fabbrica, generando così due piccoli patii a doppia altezza dai quali prendono aria e luce gli ambienti seminterrati. Il corpo dei soggiorni attraversato dall’asse degli accessi, risulta lievemente ruotato verso ovest per comprendere meglio la vista sugli uliveti circostanti e sull’altura dominata dal Casino Falerna.
Committente: Privato
Tipologia intervento: nuova costruzione
Status: progetto realizzato
Cronologia:
Progetto: 2006
Realizzazione: 2007 – 2012
Progettazione:
Progetto e direzione Lavori: arch. Francesco M. Specchio; arch. Vito Fortini.
Strutture: Ing. Oronzo Pannarale
Impianti: Ing. Michele S. Losacco
Progetto esecutivo con: Ing.- arch. Giuseppe Fiore; arch. Chiara Scognetti.
Realizzazione:
Impresa esecutrice opere edili: Loiacono Donato Edilizia – Triggiano (BA)
Impresa esecutrice impianti: Antonacci Impianti – Cellamare (Ba)
Impresa esecutrice opere in ferro: Leonardo Mingrone – Calopezzati (CS)
Dati dimensionali:
Superficie lotto d’intervento: 1500 MQ
Superficie coperta: 169 MQ
Volumetria Complessiva: 542 MC
UNDStudio
Via Giordano Bruno, 21
70019 Triggiano, Bari
Ing. Arch. GIUSEPPE FIORE +39 349 126 1835
Arch. CHIARA SCOGNETTI +39 392 077 2496
VINCENZO APPICE laureando in Architettura +39 348 861 6709
Ing. Arch. GIUSEPPE FIORE Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Arch. CHIARA SCOGNETTI Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
VINCENZO APPICE laureando in Architettura Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.